Mappa Belgio

Bandiera Belgio

Belgio

  • Capitale : Bruxelles
  • Codice ISO : BE
  • Superficie, km² : 30 528
  • Abitanti (2014) : 10 449 361
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º gennaio 1958)

Il Belgio è un piccolo ma importante Paese situato nell’Europa occidentale. Confina con il Regno Unito, la Francia, i Paesi Bassi, il Lussemburgo e la Germania. La popolazione del Belgio è di circa 11 milioni di persone, distribuite in tre comunità linguistiche : i Fiamminghi parlano fiammingo (un tipo di olandese), i Valloni francese e tedesco. Il Belgio si estende per 30 528 chilometri quadrati ed è diviso in dieci province.

Cartina Belgio geografica e politica

Mappa dettagliata Belgio Mappa con confini Belgio Mappa vuota Belgio Mappa vuota Belgio Mappa con le città Belgio Mappa Belgio Europa Mappa Belgio Bandiera

Geografia

Il Belgio ha un clima temperato che varia a seconda della regione geografica. Nella parte settentrionale del Paese, nelle province fiamminghe, prevale un clima marittimo, mentre le province valloni sono più calde. Le estate sono generalmente piacevoli con temperature comprese tra 16°C e 25°C. In inverno, le temperature possono scendere fino a 0°C, anche se la temperatura media annua è di 8-11°C.

Il territorio belga è composto da pianure fertili, boschi e colline, oltre alle zone montuose lungo il confine con la Germania. La maggioranza del territorio è costituita da terreni coltivabili e vi sono grandi foreste al confine con la Francia. Tra le principali catene montuose troviamo l’Ardennes, che si estende su tutto il confine meridionale.

Le acque interne del Belgio includono i canali navigabili, come la Mosa, il Schelda, la Dyle, la Lesse e il Meuse. I fiumi rappresentano la maggior parte delle risorse idriche del Paese. Il punto più alto del territorio belga è il Signal de Botrange, che si trova nell’Ardennes ad un’altitudine di 694 metri sul livello del mare.

Storia

Il Belgio era originariamente abitato da tribù celtiche e germaniche, prima che i Romani invadessero la regione nel 57 a.C. Durante l’Impero romano, il Belgio divenne ricco grazie alla coltivazione della lana, del grano e dei tessuti pregiati. Nel V secolo, la regione fu conquistata dagli Unni e poi venne divisa tra i Franchi, i Paesi Bassi e il Ducato di Lussemburgo.

Nel XVI secolo, il Belgio entrò a far parte della Spagna, ma durante l’epoca napoleonica passò sotto l’influenza dei francesi. Alla fine del XVIII secolo, il Belgio divenne indipendente, anche se i Paesi Bassi mantennero una certa influenza. Nel 1830 iniziò la cosiddetta “Rivolta Belga” che portò all’indipendenza formale del Belgio. Nel corso degli anni, il Belgio è stato coinvolto in guerre mondiali, così come nella Guerra Fredda. Attualmente, il Paese è membro dell’Unione Europea, NATO e ONU.

Politica

Il Belgio è una monarchia parlamentare federale, con una struttura governativa formata da quattro gruppi politici : cristiani democratici cattolici, socialisti, liberali e verdi. Il re è il capo dello Stato e le sue funzioni ufficiali sono limitate a cerimonie e dichiarazioni pubbliche. Il Primo Ministro ha più poteri, insieme ai ministri che formano il consiglio dei ministri. Il parlamento belga è composto da due camere : la Camera dei Rappresentanti e il Senato. Ciascuno dei gruppi politici ha un proprio leader. Ogni provincia ha una propria amministrazione con un governatore nominato dal re.

  • Belgio
  • Paesi Bassi
  • Germania
  • Francia
  • Lussemburgo

Il Belgio è un membro fondatore dell’Unione Europea e della NATO. Ha stretti legami diplomatici con molti paesi europei, tra cui i Paesi Bassi, la Francia, la Germania, il Lussemburgo e molti altri. Il Paese è un leader globale in materia di cooperazione internazionale e sviluppo dei diritti umani. Il Belgio è considerato uno dei paesi più stabili e prosperi dell’Europa occidentale.

Economia

Il Belgio è una delle economie più forti e competitive dell’UE. La produzione industriale è molto diversificata, con settori come l’industria chimica, automobilistica, farmaceutica, alimentare, informatica e meccanica. Il servizio finanziario contribuisce significativamente al PIL del Paese. Altre attività economiche importanti includono il turismo, l’agricoltura e la pesca. Il Belgio ha un commercio estero florido con molti altri paesi europei, nonché con gli Stati Uniti.

Grazie alle sue solide infrastrutture di transito, il Belgio è un hub commerciale importante in Europa. Ciò significa che le esportazioni e le importazioni possono essere effettuate rapidamente e a basso costo. I trasporti marittimi sono particolarmente importanti, con i porti di Anversa, Bruxelles e Gand che servono come gateway per molte navi dirette in tutto il mondo. Negli ultimi anni il Belgio è stato classificato come una delle economie più avanzate del mondo.

Cultura

La cultura belga è un mix di influenze francesi, tedesche e fiamminghe. Esistono molti musei dedicati all’arte, alla storia e alla scienza. Due delle principali attrazioni culturali del Belgio sono il Museo Real delle Belle Arti di Anversa e il Grand Place di Bruxelles. I belgi amano anche le arti performative; musica, teatro e cinema sono molto popolari in tutto il paese. La cucina belga è caratterizzata da piatti tradizionali come la bistecca alla bruxellese e la carbonade flamande.

Le festività tradizionali sono un’altra parte importante della cultura belga. Ci sono molte celebrazioni annuali che coinvolgono eventi religiosi e civili, come la Processione del Corpus Domini a Bruges, la Parata di Carnevale di Binche e la Fiera della Birra di Anversa. La cultura popolare è anche vivace; il carnevale di Binche è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

In conclusione, il Belgio è un piccolo ma importante paese situato nell’Europa occidentale. Ha una ricca storia ed è stato coinvolto in molte guerre. Il Belgio è una monarchia parlamentare federale e fa parte di numerosi organismi internazionali. La sua economia è diversificata e competitiva. La cultura del Belgio è influenzata da vari paesi europei, tra cui i Paesi Bassi, la Francia, la Germania e il Lussemburgo. Molte persone visitano il paese ogni anno per godersi la ricca cultura, l’ottima cucina e le rinomate attrazioni turistiche.