Mappa Cipro

Bandiera Cipro

Cipro

  • Capitale : Nicosia
  • Codice ISO : CY
  • Superficie, km² : 9 250
  • Abitanti (2014) : 1 179 551
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º maggio 2004)

Cipro è una piccola isola situata nel Mediterraneo orientale, ai confini con la Turchia. La sua posizione strategica ha sempre fatto sì che l’isola diventasse un punto fondamentale per il controllo delle rotte commerciali fin dall’antichità, in particolare per i popoli greci e poi romani.

Cartina Cipro geografica e politica

Mappa Cipro Mappa con le città Cipro Mappa vuota Cipro Mappa Cipro Mappa dettagliata Cipro Mappa Cipro mondo

Geografia di Cipro

La geografia di Cipro è molto variegata, anche se generalmente caratterizzata da montagne e colline boschive. Il terreno è prevalentemente di tipo roccioso e spesso aspro, solcato da numerosi torrenti e da alcuni laghi che formano piacevoli oasi naturali. La costa orientale è piuttosto frastagliata mentre quella occidentale offre alcune lunghe ed estese spiagge di sabbia.

Il territorio di Cipro è attraversato da due grandi catene montuose : Troodos a sud-ovest e Pentadaktylos ad est. I picchi più alti delle due catene sono rispettivamente Mount Olympus (1951 m), nella catena Troodos, e il Monte Kykkos (1957 m) nella catena Pentadaktylos. Inoltre, ci sono diversi rilievi minori, formazioni vulcaniche isolate e pianure interne abbastanza ampie, come la Piana di Mesaoria.

In termini di clima, Cipro gode di temperature miti per gran parte dell’anno, con estati calde ed inverni miti. Le precipitazioni non sono elevate ma sono abbastanza regolari durante tutto l’anno, anche se le piogge possono essere irregolari nelle aree interne. Ci sono anche forti venti di scirocco che soffiano nella regione, soprattutto durante la primavera.

Grazie alle sue bellezze naturali, alla sua storia ricca e alla sua posizione unica, Cipro è una delle destinazioni turistiche più amate e visitate di tutta l’area mediterranea. Oltre alle sue splendide spiagge, Cipro offre anche un’ampia gamma di monumenti storici, tra cui antichi templi greci, siti archeologici, castelli bizantini e moschee islamiche. Molti di questi si trovano nella capitale Lefkoşa, dove anche alcuni dei più importanti musei dell’isola si trovano. Allo stesso modo, gli appassionati di sport possono godere di una vasta gamma di attività acquatiche e di avventura sulle montagne.

Le acque intorno a Cipro sono anche ideali per lo snorkeling e per la pesca subacquea. Sono presenti anche diverse specie di pesci, come barracuda, triggerfish, murene, dentici e cernie. I visitatori possono anche provare le specialità gastronomiche unique dell’isola, come kebab, loukoumades e pasticcini salati con feta, olive e spezie. Inoltre, una visita dalle parti di Limassol e Famagusta è un must per chi vuole gustare dei piatti di cucina mediterranea di prima qualità.

Ilaghi

Cipro conta anche numerosi laghi, come il famoso Lago Aspro a est dell’isola. Questo lago è noto per la sua profondità anomala, che si estende fino a 24 metri, rendendolo uno dei più grandi e più profondi laghi della regione. Altri laghi molto amati dagli abitanti e dai visitatori sono il Lago di Kourris e il Lago di Ayia Napa, entrambi situati nella parte meridionale dell’isola.

Incantesimi

In aggiunta alla sua geografia unica, Cipro è anche ricco di usanze e tradizioni che hanno radici antichissime. Una delle più affascinanti è probabilmente quella degli incantesimi. Secondo la mitologia locale, si dice che un tempo i maghi utilizzassero i loro poteri per esorcizzare malattie e malocchio, piantando rametti di legno in determinate posizioni nei campi vicino alle case. Ancora oggi esistono alcune persone che praticano queste antiche credenze, anche se più come divertimento che come convinzione religiosa.

Conclusione

Cipro è un’affascinante isola, ricca di storia, cultura e di bellezze naturali. Non solo offre contrasti geografici unici, tra montagne verdi, spiagge di sabbia bianca e laghi profondi, ma anche una serie di divertimenti per tutti, dallo snorkeling alle immersioni, dalla cucina mediterranea ai divertimenti culturali. Grazie a tutto ciò, l’isola è diventata una delle principali destinazioni turistiche dell’area mediterranea.