Mappa Finlandia

Bandiera Finlandia

Finlandia

  • Capitale : Helsinki
  • Codice ISO : FI
  • Superficie, km² : 336 756
  • Abitanti (2014) : 5 240 297
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º gennaio 1995)

La Finlandia è uno stato nordico che confina con la Norvegia, la Svezia e la Russia. Situata nell’estremo nord-est dell’Europa, ha anche una frontiera terrestre con l’Estonia a sud. La Finlandia occupa una superficie di 338.145 km² ed è il sesto più grande paese dell’Unione Europea. L’intero territorio finlandese è caratterizzato da numerosi laghi e boschi, rendendolo un paradiso per gli amanti della natura.

Cartina Finlandia geografica e politica

Mappa dettagliata con le città Finlandia Mappa regioni Finlandia Mappa vuota Finlandia Mappa Finlandia Europa Mappa Finlandia mondo

Geografia

Situata all’estremità settentrionale dell’Europa continentale, la Finlandia è circondata dal Mar Baltico a ovest, dall’Oceano Artico a nord e est e dalla Russia ad est. Copre un’area di circa 338.145 km², di cui il 10,7% occupato da laghi e fiumi, tra cui le più grandi sono :

  • Lago Saimaa (4.400 km²)
  • Lago Inari (3.500 km²)
  • Lago Päijänne (2.700 km²)
  • Lago Oulujärvi (1.000 km²)

Il paesaggio finlandese è dominato da boschi ed è generalmente piatto. Ci sono però alcune colline e montagne, come i Monti Koli in Carelia settentrionale, con una punte più alte di 612 m. Nella regione meridionale della Finlandia si trova la Catena degli Alpi Skandinavi, che segna il confine con la Norvegia. Il Monte Halti, situato nella parte norvegese della catena, è considerato il punto più alto della Finlandia, con i suoi 1.324 m. Il clima in Finlandia è temperato ed è moderatamente influenzato dagli effetti della Corrente del Golfo. Le temperature medie annuali variano da -5°C nella zona del Lago Inari nella Lapponia a 9-11°C in altre parti del paese.

Storia

La Finlandia era originariamente abitata da popolazioni Sami prima che i Fini arrivassero nella regione intorno al 1000 d.C. All’epoca della Riforma religiosa, la Finlandia faceva parte della Corona di Svezia ed entrò a far parte dell’Impero russo durante il XIX secolo. Successivamente, la Finlandia conquistò l’indipendenza dalla Russia nel 1917. Nel periodo successivo, il Paese ha vissuto diversi conflitti armati. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Finlandia rese omaggio al Terzo Reich tedesco, ma poi trattò con gli alleati ed evitò di entrare in guerra contro di loro. Dopo la guerra, la Finlandia è stata un membro fondatore dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) nel 1975 e un membro dell’Unione Europea nel 1995.

Governo e economia

La Finlandia è una democrazia parlamentare, governata da una coalizione di partiti centristi e di centro-destra. Il presidente è eletto direttamente dal popolo e rappresenta il capo dello stato. Il Parlamento, noto come Eduskunta, ha 200 seggi e viene eletto ogni quattro anni. Il governo attualmente in carica è guidato dal Primo Ministro Juha Sipila. La moneta ufficiale della Finlandia è l’euro (EUR).

L’economia finlandese è ben diversificata. La società è un importante produttore di macchinari, automobili, tecnologia, prodotti chimici, lavorazione del legno, energia, prodotti alimentari e prodotti tessili. La Finlandia è anche un esportatore netto di servizi, con una spiccata presenza di servizi finanziari ed assicurativi. La Finlandia possiede inoltre riserve di minerali quali ferro, rame, nichel e argento. Nel complesso, l’economia finlandese è una delle più forti ed efficienti al mondo. Il PIL procapite è di €43.086, il secondo più alto nell’UE.

Cultura

La cultura finlandese combina elementi di tradizioni scandinave e russe, unite ad elementi originali. Si può riconoscere nella musica, nelle arti visive, nella gastronomia e nella letteratura, tra una vasta gamma di altri generi culturali. La principale religione in Finlandia è protestantesimo, il cui maggiore ramo è il luteranesimo. La lingua ufficiale è il finlandese, che appartiene alla famiglia linguistica finnica-ugrica. La maggioranza dei finlandesi parla anche inglese ed una minoranza parla anche svedese.

Gli sport più popolari in Finlandia sono hockey sul ghiaccio, pallamano, calcio, pallacanestro, rugby a 15 ed atletica leggera. La Finlandia è una destinazione turistica molto apprezzata grazie ai suoi ambienti naturali incontaminati, paesaggi mozzafiato, luoghi storici e musei. I luoghi più visitati sono Helsinki, la capitale, Tampere, Turku, Rovaniemi ed altri luoghi pieni di attrazioni interessanti.

Conclusione

La Finlandia è un paese ricco di storia, cultura ed ambienti naturali intatti. E’ famosa per i suoi ambienti incontaminati, come laghi, foreste, fiumi e montagne. La Finlandia ha anche una forte economia basata sull’esportazione di beni e servizi. E’ anche una destinazione turistica popolare grazie ai suoi luoghi interessanti, storia affascinante ed eventi culturali. La Finlandia è uno dei principali paesi nordici ed è un membro fondatore dell’Unione Europea.