Mappa Kazakistan

Bandiera Kazakistan

Kazakistan

  • Capitale : Astana
  • Codice ISO : KZ
  • Superficie, km² : 2 870 810
  • Abitanti (2014) : 18 213 745
  • Membro dell’Unione Europea : no

Il Kazakistan è uno Stato dell’Asia centrale, il più grande della regione per superficie. Il paese confina con la Cina, la Russia, l’Uzbekistan, il Turkmenistan e l’Ucraina. La sua capitale è Astana, una città ricca di storia e cultura.

Cartina Kazakistan geografica e politica

Mappa vuota Kazakistan Mappa con confini Kazakistan Mappa vuota Kazakistan Mappa dettagliata Kazakistan Mappa regioni Kazakistan Mappa Kazakistan Mondo

La geografia del Kazakistan è spesso descritta come estremamente variegata. Il terreno del paese si estende dalle pianure alte della steppa alle vette innevate delle montagne Tian Shan, un complesso sistema montuoso che occupa il nord-ovest del Kazakistan. A nord-est, dove il territorio si allunga fino al mare Aral, ci sono deserti di sabbia che occupano gran parte della regione. Nel centro del paese si trovano le pianure, mentre ad est ci sono le alte montagne delle Altai.

Il paesaggio del Kazakistan è ricco di vaste pianure, montagne e deserti. Gran parte del paese è arida e quasi priva di vegetazione, ma nei pressi dei fiumi Irtysh e Syr Darya ci sono zone ricche di terreni agricoli fertili. Inoltre, le foreste di betulle e pini che coprono le catene montuose offrono anche un habitat ideale a molte specie animali selvatiche.

Rispetto agli altri stati asiatici, il clima del Kazakistan può variare notevolmente da una regione all’altra. Le temperature medie nelle aree più a nord possono raggiungere i -50°C durante l’inverno e +30°C durante l’estate, mentre quelle delle zone meridionali possono oscillare tra +10°C e +35°C. Nella regione occidentale, tuttavia, sono comuni anche le tempeste di sabbia e vento.

Dal punto di vista economico, il Kazakistan ha registrato un forte sviluppo negli ultimi anni grazie allo sfruttamento delle sue risorse naturali, come petrolio e gas. Questo è stato possibile grazie all’adozione di politiche economiche liberali. Inoltre, il governo ha investito nello sviluppo infrastrutturale, come autostrade e linee ferroviarie, che hanno contribuito a rendere il paese più accessibile.

Le Città Più Grandi del Kazakistan

Il Kazakistan ospita alcune delle più grandi città dell’Asia centrale, tra cui Astana (la capitale), Almaty, Shymkent, Karaganda e Taraz. Ognuna di queste città domina la scena culturale e commerciale del proprio territorio.

  • Astana – la capitale del Kazakistan, è una moderna metropoli situata sulla costa settentrionale del mar Caspio. È un importante centro commerciale ed è sede di numerosi uffici governativi.
  • Almaty – la seconda città più grande del Kazakistan, è situata sulle rive della valle di Ala-Too. Si tratta di una città cosmopolita che ospita un gran numero di buenoséries, negozi di moda e caffè alla moda.
  • Shymkent – una delle principali città industriali del paese, Shymkent è famosa per la produzione di grano, veicoli industriali e macchinari agricoli.
  • Karaganda – una città mineraria nella regione centrale del paese, Karaganda è nota per le sue miniere di carbone e di uranio. E’ anche un importante centro industriale.
  • Taraz – una città dei pressi del confine con gli Uzbekistan, Taraz è diventata popolare grazie alla sua cultura antica. E’ anche un importante nodo stradale.

Il Kazakistan è un paese di grande bellezza, ricco di risorse naturali. L’economia del paese si sta sviluppando rapidamente grazie alla sua posizione geografica strategica e alla regolamentazione economica. Le città più grandi di Kazakistan sono Astana, Almaty, Shymkent, Karaganda e Taraz. Queste città sono tutte ricche di cultura e tradizioni e offrono ai visitatori un assaggio unico della cultura kazaka.

Con questo concludiamo il nostro articolo sul Kazakistan e sulla sua geografia.