Mappa Romania

Bandiera Romania

Romania

  • Capitale : Bucarest
  • Codice ISO : RO
  • Superficie, km² : 238 391
  • Abitanti (2014) : 21 729 871
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º gennaio 2007)

La Romania è un paese situato nell’Europa orientale. Confina con la Moldavia a est, l’Ucraina a nord-est, la Serbia a sud, la Bulgaria a sud-est, la Croazia all’ovest e la Valacchia a ovest. La Romania ha anche un tratto di frontiera marittima lungo il Mar Nero, che separa il paese dalla Turchia.

È il 12esimo più grande paese in Europa e il 6° più popoloso. La Romania si estende per 238.391 chilometri quadrati e ha una popolazione di 19.04 milioni di persone. La capitale e più grande città della Romania è Bucarest.

Geograficamente, la Romania è divisa tra la regione montuosa dei Carpazi nel nord del paese e le pianure del Bassopiano Orientale nel centro-sud. I principali fiumi che attraversano la Romania sono il Danubio e i suoi affluenti. Il paese possiede anche una costa sul Mar Nero, che è molto frequentata da turisti durante l’estate.

Cartina Romania geografica e politica

Mappa vuota Romania

Mappa dettagliata con le città Romania Mappa dei rilievi Romania Mappa Romania Europa Mappa Romania EuropaStoria

La Romania è un paese ricco di storia, cultura ed eredità. Gli antichi romani hanno colonizzato la regione intorno al 105 a.C., creando l’impero romano. Dopo la caduta dell’Impero Romano, la Romania fu governata da diversi regni, fino all’unificazione della Romania moderna nel 1859.

L’età moderna ha visto l’ascesa del Partito Comunista di Romania negli anni ’30, guidato da Nicolae Ceausescu. Durante il suo regime, la Romania visse un periodo di crisi economica e violazione dei diritti umani. Nel 1989, il regime comunista cadde e la Romania divenne una repubblica democratica.

Economia

Dopo la caduta del regime comunista, la Romania ha subito un’importante liberalizzazione economica. La Romania è entrata a far parte dell’Unione Europea nel 2007, lo che ha permesso un accesso senza precedenti agli aiuti finanziari europei. L’economia della Romania è caratterizzata da una forte presenza statale, ma sta gradualmente diventando sempre più integrata nell’economia globale.

Gli settori più importanti dell’economia rumena sono l’agricoltura, l’industria manifatturiera, le telecomunicazioni e i servizi. La Romania dispone di una vasta rete di autostrade e ferrovie, nonché di un sistema portuale moderno nel Mar Nero. Il turismo è un’altra importante industria, con molti visitatori provenienti da tutta Europa.

Cultura

La cultura della Romania è profondamente influenzata dalle tradizioni culturali dell’Europa orientale. La letteratura rumena è famosa in tutto il mondo grazie ai suoi scrittori, come Mihai Eminescu, Traian Dorz e Ion Creanga. La musica folk è un’altra parte importante della cultura rumena, con musicisti tradizionali come Taraf de Haidouks che eseguono brani antichi. La cucina rumena è un mix di ingredienti locali e influenze straniere, specialmente dal vicino Medio Oriente.

I rumeni sono un popolo orgoglioso e vari religioni convivono pacificamente in Romania. La maggior parte dei rumeni sono ortodossi cristiani, mentre esistono anche altre comunità religiose, come i musulmani sunniti, gli ebrei e i greco-ortodossi.

Conclusione

La Romania è un paese ricco e variegato con una storia affascinante. Con la sua posizione centrale in Europa, la Romania gode di forti legami con i suoi vicini e offre molte opportunità per i viaggiatori. La Romania si distingue per il suo folclore, la cultura antica e l’eccellente gastronomia. La Romania è un paese ideale per scoprire la bellezza dell’Europa orientale.