Mappa Spagna

Bandiera Spagna

Spagna

  • Capitale : Madrid
  • Codice ISO : ES
  • Superficie, km² : 498 284
  • Abitanti (2014) : 45 474 261
  • Membro dell’Unione Europea : si (Data di adesione : 1º gennaio 1986)

La Spagna è uno stato situato nella parte meridionale dell’Europa occidentale. Si trova a sud dei Paesi Bassi, della Francia e del Portogallo. A est si trova l’Andorra.

La Spagna ha una superficie totale di 505.992 km2 ed è il terzo paese più grande d’Europa dopo la Russia e l’Ucraina. La sua popolazione ha raggiunto i 46 milioni nel 2018.

La Spagna condivide i confini con Francia e Portogallo a ovest, Andorra e Marocco a sud. Il punto più alto della Spagna si trova nella Sierra Nevada in Andalusia, con 3.478 m (11.411 piedi). La costa mediterranea ha una lunghezza di 4.964 km.

Cartina Spagna geografica e politica

Mappa vuota Spagna Mappa dei rilievi Spagna Mappa regioni Spagna Mappa Spagna Europa Mappa Spagna Europa Mappa Spagna Mondo

Geografia fisica

La Spagna è divisa in quattro regioni principali : la Cordigliera Bética, che occupa la parte sud-occidentale del paese; la Meseta Iberica, un vasto altopiano centrale circondato da montagne; le Montagne Cantabriche che si trovano nella parte settentrionale della penisola iberica; e infine la catena montuosa Pirenaica, che segna il confine tra la Spagna e la Francia settentrionale.

Queste caratteristiche hanno contribuito a creare un clima vario all’interno dei confini della Spagna. Nella regione centromeridionale e sudorientale del paese ci sono temperature abbastanza elevate durante tutto l’anno, mentre nelle zone centromeridionali vi sono inverni miti e estati più calde. Nelle regioni settentrionali e nordorientali le temperature sono più basse rispetto alle altre aree a causa dell’influenza delle correnti atlantiche.

Fiumi e laghi

La Spagna ha una ricca rete di fiumi che scorrono attraverso il territorio spagnolo. Tra i fiumi più importanti ci sono il Tajo, che scorre per 1.000 km attraverso il paese, e il Duero, che nasce in Galizia e attraversa il Portogallo. Molti altri fiumi minori si dirigono verso il Mare Mediterraneo.

Anche i laghi della Spagna sono relativamente pochi ma importanti. Tra questi citiamo Lago Gallocanta, Embalse de Valmayor, Lago Sanabria e molte altre piccole lagune che formano un importante habitat acquatico.

Isole

Oltre alla terraferma, la Spagna ha diverse isole sparse nel Mediterraneo, tra cui Baleari, Canarie, Isole Chafarinas, Islas Alboran, Isla de Alborán e altre ancora. Ciascuna di queste isole possiede una propria storia, cultura e tradizioni che rendono la Spagna un posto molto interessante da visitare.

Clima

Il clima della Spagna dipende principalmente dalle sue località. Nelle regioni meridionali, come Almería e Murcia, c’è un clima semidesertico, con estate calda e soleggiata e inverni miti. Nelle regioni settentrionali, come Asturie e Cantabria, ci sono inverni più freddi e piove più frequentemente. Nelle zone centrali, come Madrid e Castilla-La Mancha, le temperature sono più moderate durante tutto l’anno, con temperature calde in estate e fredde in inverno.

Risorse naturali

La Spagna è ricca di minerali preziosi come carbone, petrolio, gas naturale, bauxite, ferro e zinco. Ha anche una ricca fauna selvatica compresa di cervi, lupi, volpi, cinghiali, pecore e capre. La flora include ulivi, querce, pini, palme e numerose erbe aromatiche. Inoltre, la Spagna produce vino, olio d’oliva, frutta e verdura.

Economia

L’economia della Spagna si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni. Le esportazioni rappresentano circa il 60% del prodotto interno lordo e includono prodotti agricoli, petrolio, macchinari industriali, prodotti alimentari e prodotti tessili. Altri settori chiave dell’economia spagnola sono i servizi finanziari, il turismo, l’industria automobilistica e l’industria aerospaziale. La Spagna è anche un membro fondatore dell’Unione europea.

Conclusione

La Spagna è un paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Le sue città offrono una vasta gamma di attrazioni culturali tra cui musei, mercati all’aperto, teatri e monumenti antichi. E’ un paradiso per gli amanti della natura, grazie ai suoi fiumi, laghi, foreste e spiagge. Inoltre, è anche una destinazione turistica popolare per la sua cucina tradizionale, festività e folklore. La sua economia in continua evoluzione è un altro motivo per visitare la Spagna.